Ajanta : agli inizi del secolo scorso, un gruppo di cacciatori inglesi, scoprì una serie di grotte scolpite nel fianco roccioso di una gola. Il lungo isolamento aveva contribuito alla conservazione degli splendidi dipinti che abbelliscono l’interno dei “chaitya” e “vihara”, templi e monasteri buddisti. In totale si contano ventinove grotte che furono ricavate con un immenso e delicato lavoro di scalpello in un arco di tempo che va dal 200 a.C. al 650 d.C. Nelle grotte di Ajanta si raffigura la storia del Buddha con gli episodi salienti della sua vita storica e con le avventure delle vite precedenti che lo portarono verso ‘l’illuminazione’.
Ellora : Ospita una serie di monasteri buddisti, templi indù e jaina scavati nell’ arco di tempo che va dal 600 al 1000 d.C.
I “vihara” e i “chaitya” buddisti sono più antichi e più semplici delle grotte indù che, al contrario, sono più impressionanti sia per dimensioni che per stile.
Il capolavoro di Ellora, uno dei maggiori tesori d’arte dell’India, è il tempio Kailasa, che prende il nome dal monte himalayano su cui risiede il dio Shiva.
L’imponente struttura fu creata rimuovendo a colpi di scalpello circa 200.000 tonnellate di roccia.
Informazioni Ajanta Ellora, India
SPECIALE
Meteo Varanasi
Varanasi
foschia
12.1
°
C
12.1
°
12.1
°
87 %
1.5kmh
100 %
Mer
12
°
Gio
25
°
Ven
25
°
Sab
26
°
Dom
26
°
Seguici