Viaggindia

Assam e Arunachal : 18 gg

HomeViaggi in IndiaViaggi Nord EstAssam e Arunachal : 18 gg

Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh

Ecco il viaggio che poche agenzie vi offriranno, per vedere un’altra India ancora, quella dei regni del nord est, dove le tribù e le etnie locali si mescolano e confondono con le regioni confinanti cinesi, del Birmania, assaporando la gentilezza, la mitezza e l’ospitalità tipica dei popoli del Sud-Est Asiatico.
Il programma è propriamente studiato per farvi scoprire e vivere un’esperienza culturale a contatto con le popolazioni di Assam e Arunachal Pradesh.
È un itinerario etnico-tribale e pertanto destinato ad una clientela di turisti interessati ad arricchire la loro conoscenza del vasto sub-continente indiano, con la consapevolezza che le infrastrutture di queste zone sono molto spartane.
Le sistemazioni sono veramente “ basilari ”: si utilizzeranno Cottages, lodges turistici e semplici guest house, non classificabili con le “ stelle ” di valutazione.
Anche il cibo offrirà semplici ingredienti ma sapori tipicamente locali.
In alcune tratte le condizioni delle strade non sono delle migliori.

VIAGGIO PRIVATO | Partenze Garantite da Milano, Roma, Bologna e Venezia

01° GIORNO : ITALIA – KOLKATA

In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo).

All’arrivo a Kolkata disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in Hotel Peerless Inn Hotel Peerless Inn - Kolkata per il pernottamento.

02° GIORNO : KOLKATA

Mezza pensione : Colazione Kolkata - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh, India in hotel, incontro con la vs. guida locale e visita del tempio Dakshineswar Kali dedicato alla dea Kalì, alla quale ancora oggi qui si offrono in sacrificio animali, e a Belur Math, centro studi voluto dal grande filosofo indiano Swami Vivekananda, di seguito visita al mercato dei fiori (Portare scarpe chiuse per evitare di pungersi con le spine di rose che tappezzano il passaggio).

Cena e pernottamento in Hotel Peerless Inn Hotel Peerless Inn - Kolkata .

03° GIORNO : KOLKATAGUWAHATI

Pensione completa : Colazione in Srimanta Sankardev Kalakshetra, Guwahati - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh, India hotel e partenza con volo AI-729 della Air India alle ore 09:50 diretto per Guwahati. Arrivo previsto alle ore 11:05, all’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per la sistemazione.

Guwahati, la porta per entrare nel Nord Est dell’india, è un centro commerciale importante ed è chiamata anche Pragjyotishpura (La città della luce dell’est).

Nel pomeriggio visita al Srimanta Shankerdev Kalakshetra, un complesso multi-artistico che illustra tutta la cultura complessa della vita in Assam come di tutta la regione del Nord Est.

Cena e pernottamento in hotel.

04° GIORNO : GUWAHATI – TEZPUR

Pensione completa : Colazione in hotel e per Tezpur (185 Km. 4/5 ore circa).

All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

05° GIORNO : TEZPUR – DIRANG (195 Km. 7/8 ore circa)

Pensione completa : Tribale Monpa - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh, India Colazione in hotel e partenza per Dirang, lungo la strada visita ad uno dei tre più grandi giardini nel mondo di orchidee, dove se ne trovano più di 7500 tipi e 300 specie diverse, alcune delle quale molto rare.

Arrivo e sistemazione in tourist lodge oppure campo tendato. Pomeriggio visita al villaggio Monpa e al monastero Calaciakra, la cui architettura è simile a quella tibetana.

I monpa sono la tribù maggioritaria della zona con uno stile di vita semplice e di duro lavoro.

Cena e pernottamento in hotel.

06° GIORNO : DIRANGTAWANG (140 km. 6/7 ore circa)

Pensione completa : Tawang, seguendo il corso del fiume Kameng, costeggiando il Lago del Paradiso e superando il Sela Pass (4249 mt), il più alto passo carrozzabile del Nord est indiano.

All’arrivo a Tawang, un villaggio situato vicino al confine con il Bhutan ad un’altitudine di 3400 metri, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate.

Tawang, città natale del sesto Dalai Lama, conta oltre 500 Monaci ed è il più importante monastero dell’Oriente Indiano.

Fu costruito nel XVII secolo sulla cima di una collina e controlla sotto la sua giurisdizione 17 “gompa” della regione.

All’interno del monastero è custodita una preziosa ed interessante raccolta di “tangka” e nella Sala della Preghiera, la parte più imponente del monastero con i suoi tre piani, si può ammirare una grande statua dorata di Buddha.

Il pomeriggio sarà dedicato al tempo libero per una passeggiata nella cittadina o per attività individuali.

Cena e pernottamento Monastero Tawang - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh, India in hotel.

07° GIORNO : TAWANG

Pensione completa : Intera mattinata sarà dedicata alla visita del Monastero di Tawang ed all’incontro con I lama locali che tra queste mura trascorrono la loro vita.

Si racconta che Tawang sia stato benedetto (“wang”) dal Cavallo (“ta”) di Rev Mera Lama Lodre Gyamtso il fondatore del monastero stesso, e da questo sia derivato il suo nome.

Nel pomeriggio visita ad un villaggio Monpa, l’interessante etnia che abita nella regione: questa minoranza etnica delle montagne, da tempo convertita al buddhismo, ha un interessante artigianato, specializzato nella tessitura di tappeti e stoffe e nella fabbricazione di colorate barche di legno.

A Tawang, in occasione del Torgya Festival (che si svolge nell’11° mese Monga, generalmente tra dicembre e gennaio), affluiscono tutti i Monpa che abitano le vallate dei dintorni, vestiti con i costumi tradizionali ed installano una sorta di improvvisato mercato nei pressi del Monastero.

Al rientro a Tawang, visita del mercato che è aperto fino a tarda sera.

Cena e pernottamento in hotel.

08° GIORNO : TAWANGBOMDILA (170 Km. 7/8 ore circa)

Pensione completa : Colazione in hotel e partenza per Bomdila, Monastero Bomdila - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh, India superando nuovamente il Sela Pass, Bomdila graziosa cittadina famosa per il suo monastero da cui, in condizioni atmosferiche favorevoli, si possono vedere i Picchi del Kangto e del Gorichen, le montagne più alte della ragione.

All’arrivo, sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita del “Gompa” e del mercato locale, dove le popolazioni dei dintorni, portano i loro manufatti, tra cui sono di particolare interesse i tappeti dagli originali disegni colorati e le maschere.

Cena e pernottamento in hotel.

09° GIORNO : BOMDILANAMERI

Pensione completa : Colazione in hotel e partenza per il parco nazionale di Nameri (125 km. 5/6 ore circa), all’arrivo sistemazione al Eco camp.

Pomeriggio a disposizione per relax oppure passeggiate nei dintorni al campo tendato.

cena e pernottamento.

10° GIORNO : NAMERIITANAGAR (165 km. 6/7 ore circa)

Pensione completa : Colazione in hotel e trasferimento ad Itanagar, la capitale dell’Assam che sorge sulla riva meridionale del fiume Brahmaputra, arrivo e sistemazione in hotel.

Pomeriggio visita al museo dello stato in cui troverete molte informazioni riguardanti la vita delle tribù, il loro stile di vita, tipi di casa, le feste, le danze, l’artigianato ecc.

Ritorno in hotel per la cena e pernottamento.

11° GIORNO : ITANAGARZIRO (150 km. 5/6 ore circa)

Pensione completa : Dopo colazione partenza per Ziro visitando il villaggio Nishi, infatti la strada serpeggia dapprima tra le risaie, poi penetra tra le montagne e sale attraverso bellissimi paesaggi ricoperti da boschi di bambù, da pinete e foreste Tribale Nishi - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh popolate da elefanti, con ponti sospesi.

Ziro è un villaggio che si trova a 1540 metri di altitudine e per raggiungerlo, si deve attraversare la regione abitata dai Nishi.

Gli uomini di questo popolo dalle tradizioni guerriere, usano portare i capelli acconciati con un particolare chignon sopra la fronte il “podum”, una specie di elmetto di bambù decorato con il becco del tucano, borse di pelle di orso ed una corta spada, o “dao”, appesa al collo.

I più giovani invece, spesso vestono pantaloni e magliette alla cinese.

I Nishi coltivano miglio, patate dolci e riso “in asciutta” con il metodo del “taglia e brucia”, allevano capre, maiali e mandrie di bos frontalis (bovini selvatici dell’ordine degli artiodattili).

I loro villaggi, aggrappati alle pendici delle montagne, sono costituiti da case dalla forma allungata, abitate ciascuna da parecchie famiglie.

Le donne sono abili tessitrici, gli uomini vasai e fabbri.

Arrivo a Ziro e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

12° GIORNO : ZIRO

Pensione completa : Intera giornata dedicata alla visita ai Villaggi Apatani che circondano Ziro per conoscere gli usi e costumi di questa interessante etnia, di cui ciò che più colpisce sono i tatuaggi e gli strani piattelli di bambù inseriti nel naso di moltissime donne.

Gli Donna tribale Apatani - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh Apatani si dedicano alla coltura del riso in sommersione e sono intraprendenti commercianti.

Ogni villaggio, composto da centinaia di case su palafitta è un’unità politica a sé stante ed in ciascuno di essi la figura più importante è lo sciamano.

Volendo, si avrà l’opportunità di assistere a diversi riti sciamanici tra cui l’interpretazione delle viscere di piccoli animali sacrificati per l’occasione.

Questa minoranza etnica professa l’animismo, sono adoratori del sole e della luna e quando si verifica una disgrazia, compiono sacrifici di animali per quietare gli spiriti responsabili della sventura.

In questi villaggi ogni anno alla fine del raccolto (mese di marzo) si svolge il festival di Myoko, conosciuto anche come Mloko, che è una festa che serve per rafforzare i legami tra i clan dei vari villaggi.

Durante questo festival, gli sciamani per celebrare i loro riti, indossano degli abiti cerimoniali di colore viola ed arancio.

Cena e pernottamento in hotel.

13° GIORNO : ZIRODAPORIJO (170 km. 7/8 ora circa)

Pensione completa : Colazione in hotel Dafla tribale Arunachal - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh e partenza per Daporijo, lungo la strada visita alle tribù degli Hill Miri e dei Tagin della collina che praticano la coltivazione a rotazione, e dei Nishis o Dafla, antichi guerrieri di origine mongola che vivono in villaggi formati da case di bambù, lunghe anche 70 metri, dove coabitano più famiglie.

Arrivo a Daporijo e pernottamento in circuit house o campo tendato.

Cena e pernottamento.

14° GIORNO : DAPORIJOALONG (160 km. 6/7 ore circa)

Pensione completa : Dopo la colazione partenza per Along, lungo la strada sosta per la visita dei villaggi della tribù Adi Galong, che coltiva il riso sui declivi più bassi delle valli e pratica la coltivazione a rotazione su quelli più alti.

Arrivo ad Along e sistemazione in Circuit house o campo tendato per la c Tribale Adi Galong - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh ena e pernottamento.

15° GIORNO : ALONG – PASIGHAT

Pensione completa : Visita dei villaggi delle tribù Adi Galong e Adi Minyong. Partenza verso est per Pasighat (140 km. 5/6 ore circa), la più vecchia città dell’Arunachal Pradesh, capoluogo del distretto del Siang Orientale.

Si comincia a seguire l’alto corso del Brahmaputra, che in questa regione si chiama Siang.

Lungo il percorso si succedono splendide vedute del fiume, di colore turchese, che serpeggia tra le verdi montagne verso le valli dell’Assam. Si incontrano i rappresentanti della tribù Adi Minyong, talmente piccoli da poter essere considerati l’equivalente asiatico dei pigmei africani.

Indossano primitivi perizomi di tessuto verde e sono abilissimi costruttori di ponti sospesi di corde, vere e proprie opere ingegneristiche che attraversano il Siang.

All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

16° GIORNO : PASIGHAT – DIBRUGARH (3 ½ ore di macchina + 1 ½ ore di battello)

Pensione completa : Dopo la prima colazione si lasciano i rilievi dell’Arunachal Pradesh e superando la frontiera con l’Assam, si entra nella piatta e ampia valle del Brahmaputra.

Attraversando il Bogibeel Bridge sul fiume Brahmaputra (il ponte ferroviario e stradale di 4.94 km. è più lungo dell’India).

Dibrugarh, cittadina tipicamente coloniale ed uno dei maggiori centri di coltivazione del tè in India,  Coltivazione tè - Viaggio tribale in Assam e Arunachal Pradesh, India sistemazione in hotel.

Pomeriggio passeggiate nel villaggio di Dibrugarh.

Cena e pernottamento in hotel.

17° GIORNO : DIBRUGARHKOLKATA

Mezza pensione : Dopo colazione visita ad una piantagione di tè, dove la raccolta delle foglie viene ancora fatta a mano, potrete anche voi esercitarvi in questo lavoro, si visiterà anche una fabbrica del te per vedere come queste foglie vengono lavorate e confezionate.

Infine si parteciperà alla “cerimonia” di assaggio del prodotto finale.

In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo 6E-206 della Indigo alle ore 14:30 diretto per Kolkata, l’arrivo previsto alle ore 16:25, incontro con il nostro rappresentante locale e sistemazione in Hotel Peerless Inn Hotel Peerless Inn - Kolkata per la cena e pernottamento.

18° GIORNO : KOLKATA – ITALIA

In tempo utile trasferimento all’aeroporto internazionale e partenza per Italia con volo di linea.

In prima mattinata arrivo in Italia.

FINE DEI NS. SERVIZI !

VIAGGIO PRIVATO | Partenze Garantite da Milano, Roma, Bologna e Venezia

Validità fino al 15 Apr. 2023
BASE 2 PERSONE Euro 3.840,00 p.p.
BASE 4 PERSONE Euro 3.520,00 p.p.
Supplemento camera singola : Su richiesta
Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano a seguito del viaggio in India : Su richiesta.

*Tariffe speciali a disponibilità limitata soggette a riconferma.
In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.

INCLUSO

  • » Volo Emirates da/per Roma, Milano, Venezia oppure Bologna;
  • » Macchina privata (A/C) con chauffeur;
  • » Trattamento di mezza pensione;
  • » Trattamento di pensione completa da Guwahati fino a Dibrugarh (Colazioni, pranzo al sacco e cene *Va ricordato che gli standard alimentari sono al di sotto di quelli che possono garantire le strutture ricettive in zone turistiche, è fondamentale quindi sapersi adattare);
  • » Sistemazione in camera doppia in hotel menzionati o similare;
  • » Ingressi ai monumenti, templi e musei menzionati;
  • » Guida accompagnatore parlante inglese;
  • » Voli interni come menzionati in programma.

NON INCLUSO
(da aggiungere in costo menzionato sopra)

  • » Quota d’iscrizione **Obbligatoria**
    Inclusa assicurazione annullamento (fino a € 6000,00 per pesona) + sanitaria medico/bagaglio (massimale € 2000.000,00) Copertura Covid-19 inclusa + in omaggio KIT del viaggio :
    FINO AL 67 ANNI DI ETÀ : € 220,00 per persona;
    OLTRE I 67 ANNI DI ETÀ : € 355,00 per persona;
  • » Visto d’ingresso in India : € 40 a persona;
  • » Tasse aeroportuali € 370 per persona;
  • » Tasse d’ingresso per poter fotografare o filmare;
  • » Mance, Bevande ed extra a carattere personale.

Tutti i nostri viaggi possono essere modificati, a richiesta, secondo le vs. esigenze!

Tutti i ns. viaggi vengono organizzati solo per i clienti individuali (non organizziamo viaggi di gruppo).
L'unico viaggio di gruppo è quello per la Festa dei colori.

Richiedi ulteriori informazioni

Meteo Guwahati

Guwahati
foschia
31 ° C
31 °
31 °
66 %
1.5kmh
40 %
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
30 °
Dom
32 °
Lun
32 °
Seguici

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi