La veneranda città di Kochi è la principale meta turistica del Kerala, estesa su isole e promontori in una straordinaria posizione tra il Mar – Arabico e i corsi d’acqua interni.
Interesse degli Europei per Kochi cominciò all’inizio del XVI secolo con i portoghesi, seguiti dagli olandesi e dai britannici, tutti ansiosi di prendere il controllo del porto e del suo redditizio commercio di spezie.
Nel 1800, lo stato di Cochin entrò a far parte della Presidenza britannica di Madras e dal 1812 fino all’indipendenza nel 1947, fu amministrato da una successione di Diwan o ministri delle finanze.
Negli anni Venti, i Britannici ingrandirono il porto per adattarlo alle moderne navi transoceaniche e con il materiale di riporto, fu creata l’Isola di Willingdon, tra Ernakulam e Fort Cochin.
Informazioni Cochin
La veneranda città di Kochi è la principale meta turistica del Kerala, estesa su isole e promontori in una straordinaria posizione tra il Mar – Arabico e i corsi d’acqua interni.
Interesse degli Europei per Kochi cominciò all’inizio del XVI secolo con i portoghesi, seguiti dagli olandesi e dai britannici, tutti ansiosi di prendere il controllo del porto e del suo redditizio commercio di spezie.
Nel 1800, lo stato di Cochin entrò a far parte della Presidenza britannica di Madras e dal 1812 fino all’indipendenza nel 1947, fu amministrato da una successione di Diwan o ministri delle finanze.
Negli anni Venti, i Britannici ingrandirono il porto per adattarlo alle moderne navi transoceaniche e con il materiale di riporto, fu creata l’Isola di Willingdon, tra Ernakulam e Fort Cochin.