| 
        
          | Come 
              arrivare:Non ci sono molti voli diretti per il Nepal, quindi 
              arrivando dall'Europa o dall'America in genere bisogna cambiare 
              aereo e anche compagnia. L'unico aeroporto internazionale del Nepal 
              è il Tribhuvan Airport di Kathmandu.. 
 La rete 
              aerea nazionale è gestita dalla Royal Nepal Airlines e da alcune 
              compagnie private; i voli sono abbastanza cari e spesso subiscono 
              grossi ritardi o anche cancellazioni a causa delle condizioni atmosferiche.
 
 È 
              molto facile noleggiare un'auto con autista, ma se volete 
              guidare voi stessi dovete essere dotati di nervi d'acciaio e di 
              un karma eccezionale.
 Generalmente 
              le auto vengono noleggiate a giornata e con un numero limitato di 
              chilometri.
 Probabilmente 
              dovrete provvedere alle spese dell'autista, perciò chiarite a quanto 
              ammonteranno ogni giorno prima di mettervi in moto. Se avete in 
              mente un viaggio lungo, vi converrà fare un breve giro di prova 
              per controllare la velocità di frenata del vostro autista.
 
 I mezzi 
              di trasporto locali comprendono autobus, taxi, autorisciò, ciclorisciò 
              e tonga (carri trainati da cavalli).
 Sui taxi 
              può esserci il tassametro ma lo troverete funzionante solo in pochissime 
              città.
 Gli autorisciò 
              a tre ruote costano generalmente la metà di un taxi e consentono 
              al passeggero di respirare a pieni polmoni gli scarichi dei diesel!
 |  |