Il primo re di Bijapur fu Yusaf Khan, figlio di Amurath 2° d’Anatolia, un turco che era stato portato in India quando era ancora bambino (1459).
Diventato governatore di Bijapur, nel 1489 si proclamò indipendnete fondando la dinastia che durò fino al 1686, quando Aurangzeb conquistò la città, l’antica Vatapi capitale dei Chalukya, fondata da Palukesin 1°, oggi è poco più di un villaggio.
Conserva però le vestiglia del suo glorioso pasato e tra queste le quattro grotte templari scavate sulla parete rocciosa, che sono le più importanti grotte del Deccan. Al periodo dei Primi Chalukya appartengono i tre templi di Shivalaya che si trovano sulla collina a nord del Forte e il tempio di Bhutanatha al lato estremo del laghetto.
Altri templi, mura e fortificazioni sono storia successiva.
Informazioni Bijapur
SPECIALE
Seguici