Informazioni Bihar, India
Tra tutti gli stati dell´India, il Bihar è quello che più si ricollega da vicino alla vita di Buddha, il che spiega l´incessante susseguirsi di pellegrinaggi verso questo luogo, noto come il “circuito buddista”.
Il nome Bihar deriva dal termine ‘vihara´, che significa monastero buddista. Il pellegrinaggio buddista ha inizio nella capitale, Patna, la quale ospita un museo degno di visita che racchiude una collezione di sculture hindu e buddiste. La Biblioteca Orientale di Khuda Baksh conserva rari manuscritti musulmani, alcuni dei quali provenienti dall´Università di Cordova in Spagna. A 40 km di distanza dalla capitale, Vaishali è stata sede del secondo Consiglio Buddista, come testimoniano le rovine rimaste. 9 km a sud di Patna troviamo Nalanda, che tradotto significa ‘il luogo che conferisce il loto” (del sapere spirituale). Un´università monastica fiorì qui tra il V-XI secolo, della quale si dice abbia ospitato nove milioni di libri e arruolato 2000 insegnanti che impartivano il sapere a 10.000 studenti provenienti dall´intera area buddista. Lo stesso Buddha insegnò presso questa università, e Hieun Tsang, il viaggiatore cinese del VII secolo, fu tra i suoi studenti. Gli scavi incessanti susseguitisi hanno riportato alla luce templi, monasteri e sale di lettura.
Informazioni Bodhgaya
Informazioni Nalanda
Informazioni Patna
Informazioni Rajgir
Informazioni Vaishali
Altri viaggi suggeriti