 | La parte continentale del territorio del Maharashtra, attorno al Nagpur, è di origine vulcanica. I Ghat occidentali, abbastanza brulli in questa parte dell'India, si innalzano fino a circa 1400 metri di quota. Sui Ghat nascono anche diversi fiume, tra cui il Krishna e la Godavari, che attraversano tutta l'India meridionale per sfociare nel Golfo del Bengala. Il litorale del Maharashtra è basso e piatto.
La lingua locale più difusa è il marathi, oltre al dialetto konkani, parlato nella regione costiera, e al gujarati, parlato sopratutto a Bombay e nelle zone vicine al Gujarat.
|